Visualizzazione post con etichetta Prodotti gastronomici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prodotti gastronomici. Mostra tutti i post

martedì 20 dicembre 2016

CALUGI srl: Buonissime feste a tutti!

Stefania Calugi invia i suoi auguri a tutti i castellani. E lo fa con un inno alla convivialità: una ricetta facile ma di sicuro successo, raffinata e festaiola a base di cioccolato e tartufo.
Eccola!

Ingredienti Per 4 persone:
Cacao amaro  g 30
Crema di latte   g 220
Cioccolato fondente g 200
Miele al tartufo bianco Calugi
Procedimento:
Mescolare a freddo la crema di latte con il cacao, facendo scomparire tutti i grumi.
Porre al fuoco e riscaldare a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a circa 50°C.
Togliere dal fuoco e unire il cioccolato fondente fuso mescolando bene con la frusta.
Appena il composto è ben legato e in parte rassodato versarlo nella tortiera foderata di pellicola trasparente.
Mettere in frigo a raffreddare.
Conservarlo e servirlo spolverato di cacao. Con accanto una cucchiaiata di Miele al tartufo bianco Calugi.


CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587

martedì 20 settembre 2016

CALUGI srl: Gnocchi di ricotta con crema di zucca e tartufo

Donne, stavolta Stefania Calugi va dritta dritta a misurare la vostra abilità di massaie!
Questa ricetta prevede infatti di preparare gli gnocchi con i due cucchiai. È sempre affascinante vedere quanta destrezza e quanta grazia c’è in questa manovra semplice che però richiede un po’ di allenamento. L’occorrente per realizzare questo piatto è:
180 g di ricotta di pecora; 200 g di zucca; 1 scalogno; 30 g di parmigiano grattugiato; 50 g di fecola di patate, Un barattolo di BURRO AL TARTUFO CALUGI; del tartufo fresco, sale; pepe.
Per preparare gli gnocchi: si comincia col mescolare la ricotta, il parmigiano, la fecola di patate aggiungendo un po’ di sale e pepe. A questo punto si formano gli gnocchi con la famosa manovra dei due cucchiai e si gettano nell’acqua bollente. Saranno cotti quando verranno a galla.
Per la crema di zucca: fate rosolare lo scalogno e aggiungete la zucca che avrete precedentemente tagliato a cubetti, proseguite la cottura e, se necessario, aggiungete dell’acqua.
Frullate quindi la zucca e lo scalogno e unitela al burro al tartufo che col suo tocco morbido e saporito renderà unica questa crema di condimento.
Disponete la crema nel fondo del piatto per accogliere gli gnocchi che andranno appoggiati sopra. Date il tocco finale grattugiando del tartufo fresco.
Se terrete questa ricetta fino alla bella stagione potrete, al momento di impiattare gli gnocchi, arricchire di sapore con dei baccelli appena sgusciati sui quali farete piovere le scaglie di tartufo.

Nelle foto: i due formati di BURRO AL TARTUFO di Stefania Calugi, 30g e 45g




CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587

lunedì 12 settembre 2016

CALUGI SRL: il tartufo ha un eccellente swing!

L'azienda di Stefania Calugi è fornitore ufficiale del 1° TROFEO CALUGI TARTUFI che "andrà in scena" a partire da metà ottobre e farà conoscere anche sul green dei clubs più esclusivi il talento di imprenditrice di Stefania e la tradizione gastronomica Castellana. Ottimo swing, Stef!


CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587

giovedì 8 settembre 2016

CALUGI srl: Fagottini di bresaola e robiola al tartufo

A settembre riparte la stagione del tartufo e settembre è un mese splendido per il clima: è caldo, si pranza volentieri all’aperto e si ha ancora voglia di ricette veloci e leggere come l’antipasto al tartufo che Stefania Calugi ha deciso di “confidare” a questo blog.

Occorrente per quattro persone: Bresaola 150 g; Robiola 50 g; Valeriana 100 g; Nocciole pelate 20 g; Parmigiano 40 g; Salsa con tartufo bianco; Tartufo fresco; Sale.
Procedimento: Preparate la farcia degli involtini mescolando la robiola con la salsa con tartufo bianco. Quindi mettete la farcia sulle fette di bresaola e unite i lembi esterni di ogni fetta per creare i fagottini.
Preparate sul piatto il letto di valeriana cospargendolo di nocciole tagliate a filetti e scaglie di parmigiano, aggiungendo sale e olio quanto basta. Sopra all’insalata sistemate i fagottini di bresaola e finite di guarnire grattugiando del tartufo fresco.
Se volete abbinare del vino a questa portata, fatevene consigliare uno poco aromatico. 
Se invece avete dubbi sulla tavola, il blog risponde: presentare questo antipasto variopinto su un piatto di porcellana bianca oppure di ardesia ne esalterà i colori e il risultato sarà elegante e invitante.







CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587

mercoledì 24 agosto 2016

PANIFICIO PANCHETTI: Come te non c’è nessuno

Il pane di questo forno è nella storia castellana fin dagli anni ’60 e, pur tenendo sempre presente la sua tradizione di azienda familiare, si rinnova in continuazione grazie alla passione e all’inventiva di Andrea.
Da un paio di giorni il negozio – interamente rinnovato all’interno - ha riaperto i battenti dopo la pausa estiva e presto proporrà ai  buongustai di zona alcune novità… Una su tutte? Eccola: accanto al pane toscano e a quello ai grani antichi, a partire dai primi di settembre, potrete assaggiare il Kamut… Da provare assolutamente! Parola di blog!
Ma i prodotti e i servizi che Il PANIFICIO PANCHETTI propone sono tantissimi: gli habitué della spesa fuori orario, per esempio, troveranno il negozio di Andrea aperto dalle 22 di sera alle 13 del giorno seguente e potranno acquistare dolci casalinghi, latte fresco, burro uova, mozzarelle e pasta artigianale di produttori toscani anche tardissimo, quando le altre botteghe sono ormai chiuse.
… E poi, per ogni “emergenza”, segnatevi il telefono che trovate in fondo al post perché il PANIFICIO PANCHETTI effettua anche consegne a domicilio!


PANIFICIO PANCHETTI
Via B. Gozzoli, 123 Castelfiorentino
0571 631809

venerdì 12 agosto 2016

CAMPINOTI snc: la schiacciata con l’uva

La schiacciata con l’uva la trovate su WIKIPEDIA, esattamente come i VIP, come i personaggi storici e quelli leggendari, ed è una specialità che ha il riconoscimento del P.A.T. (Prodotti Agroalimentari Tradizionali).
La schiacciata con l’uva è un dolce povero della tradizione toscana preparato con la pasta del pane, l’olio d’oliva, il rosmarino e l’uva nera. Semplici gli ingredienti e semplice la ricetta… Perciò sembrerà un gioco da ragazzi riuscire a preparare una buona schiacciata con l’uva, ma non è così: ci vuole cura e attenzione.
Giovanni e Giuseppina preparano una schiacciata con l’uva speciale usando l’uva nera classica - quella coi semi, per intenderci - ma togliendo i semi dagli acini.
Il risultato?
Una schiacciata fragrante che non vi darà il fastidio di dover masticare i semi dei chicchi mentre la mangiate.
Se volete ritrovare il sapore della merenda settembrina della vostra infanzia, fate un salto in questa bottega e fatevene incartare un bel pezzo.




CAMPINOTI snc
Via Volontari del sangue,12
Castlfiorentino
0571 61094

giovedì 21 luglio 2016

Il Colonnello Arcieri col carrello della spesa


Era bella, la sua Firenze, anche in quella periferia di palazzoni: gli piacevano
la luminosa intimità delle latterie, i piccoli bar, i caldi negozi di alimentari,
le minuscole sartorie, i ferramenta i droghieri, le tenere mercerie…

(Leonardo Gori – Il ritorno del Colonnello Arcieri)


Adesso non si parla che di vacanze! Vi andrebbe un bel viaggetto nel tempo?
Ci sarebbe, ad esempio, un modo sicuro, economico e divertente per andare a visitare l’Italia del secolo scorso… Vi farebbe da guida il Colonnello Arcieri, raccontandovi la storia del nostro paese come nessuno ve l’ha raccontata mai.
Il Colonnello Bruno Arcieri è un uomo di gran fascino (così le signore all’ascolto sono avvertite) ed è certo il tipo dalle buone maniere che apre sempre la portiera dell’auto ad una donna… Ma non è soltanto lì che risiede il suo charme. No, Arcieri conquista - e vi conquisterà! - molto di più col suo senso di giustizia, col suo concetto di onore e soprattutto con la sua idea di dignità, che tra tutte le qualità umane è sempre la più innamorevole.

Il creatore del Colonnello Arcieri è Leonardo Gori, scrittore fiorentino che ha salde origini castellane. La sua scrittura è rotonda e pulita; è elegante e sobria e sa cullare il lettore con un linguaggio semplice e diretto. Gori non ha paura delle parole e il suo è un italiano bellissimo in cui, ogni tanto, fa capolino un po’ di toscano.
Se state cercando dei bei romanzi da leggere in vacanza, comprate i suoi libri e metteteli in valigia prima di partire! Conoscerete così uno scrittore come ce ne sono pochi… E anche un talento nostrano!
è appena uscito il suo ultimo libro, si intitola NON è TEMPO DI MORIRE (TEA) e racconta del Colonnello Arcieri che indaga nello sfacelo di Piazza Fontana. Fatelo vostro!

Il brano che questo blog vi propone come assaggio è tratto da IL RITORNO DEL COLONNELLO ARCIERI (TEA) e narra di una spesa bella robusta fatta in previsione di una cena luculliana. 
Arcieri è il cliente che ogni negozio di alimentari vorrebbe avere: è deciso nelle scelte perché è un cuoco eccellente e sa sempre cosa gli occorre… Se poi, tra un mazzetto di odori e un panetto di burro, lo sentirete parlare di infiltrati e sicari non preoccupatevi, fa parte del gioco.

Seguite Leonardo Gori su: www.leonardogori.com

 




Due romanzi da mettere in
valigia prima della partenza!
















giovedì 14 luglio 2016

CALUGI SRL: per accompagnare i formaggi

Capita, soprattutto col caldo, che ci sia in giro poca voglia di mettersi ai fornelli.
Preparate allora un piatto dei vostri formaggi preferiti e accompagnateli con la CONFETTURA DI FICHI E TARTUFO oppure col PREPARATO AL MIELE E TARUFO BIANCHETTO.
Sono prodotti della linea BIO, che Stefania Calugi prepara con la cura e l'attenzione che contraddistinguono la sua azienda da sempre.






CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587


mercoledì 6 luglio 2016

CALUGI SRL: Il sogno del gastronomo

Il sogno di ogni gastronomo è avere nella credenza un assortimento completo di preparati al tartufo con cui creare piatti prelibati e celebrare l’arte della tavola.
Stefania Calugi, coi suoi prodotti, ha il potere di far avverare i sogni di chi ama mangiare e anche cucinare, di chi è felice solo lavorando di ricette, mestoli e casseruole.
Se tra i clienti del vostro negozio ci sono fini cultori del mangiar bene, rifornite i vostri scaffali coi prodotti al tartufo di CALUGI SRL... Andranno a ruba!
Nelle foto:
CONDIMENTO AL GUSTO DI TARTUFO BIANCO A BASE DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
CONDIMENTO AL GUSTO DI TARTUFO BIANCO
CREMA TARTUFATA BIANCA
CREMA CON FUNGHI PORCINI E TARTUFO
CREMA NERA TARTUFATA
FILETTI DI ACCIUGHE IN OLIO CON TARTUFO







CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587

lunedì 4 luglio 2016

CALUGI SRL: i magnifici due

Stefania Calugi non si occupa solo di tartufo, il suo catalogo infatti è ricco di preparazioni a base dei più rinomati frutti che la terra di Toscana regala alle dispense del mondo e di materie prime preziose che Stefania confeziona perché conservino alla perfezione aroma, profumo e tutte le proprietà del prodotto appena raccolto.
Due esempi? Eccoli!
La Salsa gelée al VINO CHIANTI D.O.C.G. che accompagna benissimo i formaggi di media stagionatura e la selvaggina e LO ZAFFERANO PURO IN PISTILLI, una spezia pregiatissima di cui la nostra regione è una grande produttrice, che rientra in moltissime ricette gustose.
Se avete un negozio specializzato in leccornie, dove chi ama la buona cucina cerca prodotti di altissima qualità, allora visitate lo show-room di CALUGI SRL e vi troverete circondati dalla bontà assoluta.




CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587

giovedì 30 giugno 2016

CALUGI SRL: Dedicati ai cuochi

Ecco quattro prodotti della LINEA CHEF che Stefania Calugi ha messo a punto con la valida collaborazione di cuochi professionisti.
Tenendo sempre presente la genuinità dei prodotti - che è la filosofia guida di Stefania - e ascoltando le esigenze e i consigli di chef affermati, è nata la serie di preparati dedicata alla ristorazione.
Sono le perle della LINEA CHEF, con le quali un mago dei fornelli potrebbe realizzare un menù completo che va dall’antipasto al dessert.
Tra i condimenti al tartufo c’è il  BURRO E TARTUFO BIANCO, un prodotto pronto all’uso e privo di conservanti, ottimo per preparazione di piccoli canapè da antipasto, ideale per il condimento di primi e secondi piatti.
L’ AFFETTATO DI TARTUFO non è altro che tartufo tagliato a fettine e conservato in olio extravergine d’oliva: la carta vincente per la preparazione di moltissime ricette.
La PREZIOSA AL TARTUFO è un preparato assai versatile, irrinunciabile nella cucina di ogni chef.
Arriva poi il MIELE CON TARTUFO NERO PREGIATO, un preparato di rara delicatezza che accompagna benissimo i formaggi freschi.

Cari cuochi, se non avete in dispensa i prodotti di Stefania Calugi, non potete affermate con certezza che nella vostra cucina si usi il VERO TARTUFO!







CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587


martedì 28 giugno 2016

CALUGI srl: un’eccellenza nostrana

Il nome di Stefania Calugi sta al tartufo come il nome di Albert Einstein sta alla teoria della relatività.
La famiglia di Stefania si occupa di tartufi da tre generazioni e l’azienda che lei dirige con inventiva e rara maestria è un’eccellenza di cui vantarsi a gran voce.
Stefania vigila con professionalità sulla qualità delle materie prime che utilizza nelle sue ricette e chiude in barattolo l’essenza della cucina toscana perché questa possa arrivare intatta in tutto il mondo, facendo conoscere bene i sapori delle nostre zone.
Se amate il buon cibo e avete una passione per il tartufo in tutte le sue declinazioni, le foto di dei post dedicati all’azienda di Stefania Calugi vi racconteranno tutto quello che forse le parole non riescono a dire… Se poi siete chef di professione, conoscerete in questi post  i prodotti ideali per il vostro mestiere.... E se cercate delle ricette interessanti e originali visitate il sito www.tartufi.it









CALUGI SRL
Via  A. Cerbioni,  38
50051   CASTELFIORENTINO     FI
TEL:  0571 672185
FAX : 0571 672303
Cell. 348 3414587